Furia per le dimissioni del responsabile farmaceutico di Trump per unirsi alla Pfizer per uno stipendio mega, mossa criticata come "conflitto di interessi"

Pubblicato: | Aggiornato:
Gli esperti sanitari hanno espresso preoccupazioni circa un conflitto di interessi dopo che il responsabile farmaceutico della FDA si è dimesso per un incarico di alto livello presso Big Pharma.
Pfizer ha annunciato questa settimana che la dottoressa Patrizia Cavazzoni, ex direttrice del Center for Drug Evaluation and Research (CDER) della FDA, entrerà a far parte dell'azienda in qualità di direttore medico.
Sebbene non si conosca lo stipendio esatto, i siti di annunci di lavoro suggeriscono che la posizione prevede uno stipendio fino a 500.000 dollari all'anno, bonus esclusi, più dei 400.000 dollari all'anno guadagnati dal presidente degli Stati Uniti.
La decisione è stata presa in un momento di forti critiche da parte del neoeletto direttore sanitario Robert F Kennedy Junior, che ha accusato la FDA di essere troppo subordinata all'influenza dell'industria, dato che quasi due terzi dei finanziamenti dell'agenzia provengono dalle aziende farmaceutiche che regolamenta.
Gli esperti sanitari hanno dichiarato al DailyMail.com che il nuovo post del dott. Cavazzoni "dimostra la tesi di RFK Jr" sulla "porta girevole" tra le agenzie sanitarie e Big Pharma.
La Dott.ssa Cavazzoni ha ricoperto il suo incarico presso il CDER dal 2020 fino al mese scorso, dimettendosi poco prima del ritorno in carica del Presidente Donald Trump e della nomina di Robert F Kennedy Jr. a segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani.
Il dott. Cavazzoni, che ha lavorato presso Pfizer prima di entrare alla FDA nel 2018, è l'ultimo di una lunga serie di ex funzionari sanitari che hanno abbandonato la nave per Big Pharma.
La dottoressa Patrizia Cavazzoni, ex direttrice del Center for Drug Evaluation and Research (CDER) della FDA, entrerà a far parte di Pfizer in qualità di direttore medico, ha annunciato l'azienda questa settimana
Robert F Kennedy Jr, nella foto, ha accusato la FDA di corruzione e di essere troppo subordinata all'influenza dell'industria, poiché quasi due terzi dei finanziamenti dell'agenzia provengono da aziende farmaceutiche
L'ex commissario della FDA, il dottor Robert Califf, in servizio sotto la presidenza di Barack Obama e quella di Joe Biden , è passato dall'agenzia a Google Health e alla sua spin-off Verily Life Sciences dopo la prima elezione di Trump.
Il dottor Scott Gottlieb, commissario della FDA durante la prima amministrazione Trump, ora fa parte del consiglio di amministrazione di Pfizer.
La dottoressa Carole Lieberman, psichiatra di Beverly Hills e laureata in sanità pubblica, ha definito "scioccante" la tempistica della nuova nomina del dottor Cavazzoni e ha affermato che potrebbe portare a un potenziale conflitto di interessi.
Ha dichiarato a DailyMail.com: "Ciò non fa che dimostrare quanto sostenuto da RFK Jr.: la FDA e Big Pharma vanno a letto insieme".
"Ci si aspetterebbe che il dottor Cavazzoni abbia aspettato che "l'inchiostro si fosse asciugato" sulla sua conferma prima di fare questa mossa e finire sui giornali.
"Ciò eroderà ulteriormente la fiducia che gli americani hanno nella FDA e nella Big Pharma, perché la gente si renderà conto che [la FDA] permetterà che i farmaci vengano etichettati come "approvati dalla FDA" senza effettuare sufficienti ricerche per testarne la sicurezza".
Attualmente, la FDA riceve circa il 65 percento dei suoi finanziamenti da aziende farmaceutiche come Pfizer, comprese quelle che potrebbero richiedere l'approvazione per farmaci o dispositivi medici.
Neal K Shah, fondatore e CEO di CareYaya e Counterforce Health, ha dichiarato a DailyMail.com che la nomina del dott. Cavazzoni "dimostra l'attuale 'porta girevole' tra la FDA e Big Pharma.
Come il dottor Lieberman, anche lui ha avvertito che la mossa "rappresenta un'ulteriore convalida delle critiche di lunga data di RFK Jr. all'indipendenza e all'integrità compromesse della FDA", poiché le agenzie potrebbero essere più di parte e più propense ad approvare farmaci non ancora adeguatamente testati o la cui sicurezza non è stata ancora dimostrata.
Shah ha affermato: "Quando i funzionari della FDA lavorano nel settore, è probabile che prendano decisioni che favoriscono le aziende farmaceutiche con cui hanno avuto rapporti in passato e con cui potrebbero avere legami futuri.
"Ciò comporta pericoli particolari per un settore sanitario in cui la sicurezza è fondamentale.
"Gli ex regolatori potrebbero essere troppo intimi con i loro ex datori di lavoro per imporre standard così rigidi che a volte sono necessari".
Tali preoccupazioni sono simili a quelle espresse nei confronti dei precedenti funzionari della FDA che avevano legami con le aziende farmaceutiche.
Il dottor Robert Califf, commissario della FDA sotto i presidenti Obama e Biden, ha dovuto fare delle concessioni etiche sui suoi legami con l'industria farmaceutica prima di poter ottenere i voti per guidare l'agenzia per la seconda volta
Il dottor Aseem Malhotra, un cardiologo britannico che è stato preso di mira per un ruolo di consulenza di alto livello insieme a RFK Jr (è raffigurato a destra con RFK Jr), ha proposto che la FDA non riceva alcun finanziamento da Big Pharma per eliminare i pregiudizi
Quando l'ex presidente Biden nominò il dottor Califf a capo della FDA per la seconda volta, politici e altri critici lo accusarono di parzialità perché aveva lavorato come consulente per Google Health e Verily Life Sciences durante la prima amministrazione Trump .
Dopo la sua nomina, il dottor Califf ha dovuto fare delle concessioni etiche alla senatrice Elizabeth Warren (D-Mass) per assicurarsi il suo voto, il che significa che ha dovuto ammettere che i suoi legami passati avrebbero potuto renderlo più incline a fare scelte di parte.
Come parte dell'accordo, ha promesso di non cercare lavoro o compensi presso aziende farmaceutiche o di dispositivi medici con cui ha interagito in qualità di commissario per quattro anni.
Ha inoltre giurato di astenersi per quattro anni da questioni che potessero aver coinvolto i suoi ex datori di lavoro o clienti.
Non è chiaro se il dottor Gottlieb sia tenuto a rispettare condizioni simili a quelle di un dirigente della FDA diventato membro del consiglio di amministrazione della Pfizer.
Anche gli esperti che hanno scritto l'anno scorso sul British Medical Journal hanno espresso preoccupazione per mosse di questo tipo e hanno definito questa connessione una "porta girevole".
Il dottor Aseem Malhotra, un cardiologo britannico candidato a un ruolo consultivo di alto livello insieme a RFK Jr, ha proposto di eliminare i pregiudizi esaminando direttamente i finanziamenti.
In precedenza aveva dichiarato al DailyMail.com che la FDA non dovrebbe ricevere alcun finanziamento da Big Pharma, poiché i suoi funzionari non dovrebbero temere di "mordere la mano che li nutre".
"Non si può migliorare l'assistenza sanitaria senza eliminare gli interessi delle aziende", ha affermato.
Shah ha invitato la FDA a istituire un "controllo più responsabile" per far sì che le agenzie sanitarie continuino a servire l'interesse pubblico anziché gli interessi dei giganti farmaceutici.
Ha affermato: "I finanziamenti forniti dall'industria alla FDA hanno un costo troppo elevato".
Daily Mail